da Dott.ssa Ilaria Cerasoli | 28/06/2019 | Anestesiologia, Attività Specialistiche
L’anestesia veterinaria negli ultimi decenni si è evoluta sulle orme di quella umana, ma con accortezze, tecniche e monitoraggi specialistici per i nostri pazienti. Le differenze di specie infatti necessitano accortezze e attrezzature diverse al fine di garantire un...
da Dott. Ignazio Belli | 28/06/2019 | Diagnostica, Endoscopia
La sindrome brachicefalica o sindrome ostruttiva delle vie aeree superiori (BAOS) è una condizione patologica che interessa prevalentemente i cani brachicefali e i gatti a muso corto. Le razze canine più colpite sono: Carlino, Bull Dog Inglese, Boule Dogue Francese,...
da Dott. Ignazio Belli | 28/06/2019 | Diagnostica, Endoscopia
L’esame endoscopico rappresenta un ausilio diagnostico importante in corso di segni clinici persistenti o ricorrenti quali vomito, variazioni dell’appetito (anoressia, disoressia, polifagia), nausea, diarrea e deficit di incremento ponderale. Tale procedura consente...
da Dott.ssa Carmen Grande | 25/06/2019 | Attività Specialistiche, Oncologia
In estate è importante non solo proteggere la nostra pelle dai raggi UV ma anche quella dei nostri amici a quattro zampe. L’azione cancerogena dei raggi Uv è nota ed è la principale causa di carcinoma squamocellulare (SCC) in cani e gatti a mantello chiaro. Il...